
di famiglia

Apicoltura biologica
Per principio sono cosciente delle mie responsabilità verso la natura.
Credo sia importante dedicare anima e corpo per mantenere i cicli naturali, impiegando prodotti bio e promuovendo l’ecosistema della flora e della fauna, rispettando il benessere degli animali con una alimentazione e un allevamento rispettosi di ciascuna specie.
Voglio produrre solo prodotti genuini trasformati con delicatezza e passione.
Tipologie di miele
qualità svizzera per prodotti eccezionali

Il miele di Castagno è situato in grande quantità nelle colline e montagne del Canton Ticino. I castagni sono molto importanti per la conservazione del nostro paesaggio, perché le loro radici proteggono il suolo dall’erosione.

Il miele di Tiglio viene raccolto insieme al Castagno, in alcuni apiari il miele viene nominato “Castagno con Tiglio” o viceversa, in base alle percentuali di pollini raccolti.

Il miele di Robinia è conosciuto anche con il termine di Acacia. I suoi fiori bianchi sono riuniti in grappoli pendenti che fioriscono da fine maggio ai primi di giugno.

Il miele di fiori di montagna Rododendro (rosa alpina), è molto pregiato, profumato e delicato, la loro fioritura inizia in agosto a circa 1200 m.s.m. La mia attività conta un totale di circa 100 alveari, tre apiari nel Bellinzonese e uno a Serravalle.

La melata è una sostanza zuccherina secreta da piccoli insetti (afidi, cocciniglie, psille, ecc.) che si nutrono della linfa degli alberi. Questi insetti, per assumere gli elementi necessari a una corretta alimentazione, sono costretti a mangiare enormi quantità di linfa ed eliminare l’acqua e gli zuccheri in eccesso. La melata è ricca di sali minerali e zuccheri e rappresenta un’utile fonte di nutrimento per formiche e api.
I nostri alveari in Ticino
ambienti incontaminati per il benessere delle api
Il nostro apiario principale di Camorino, si trova sulle colline vicino all’ultima torre della fame. Qui si trovano tanti alberi di tiglio.
Varietà prodotte: Millefiori, Tiglio, Castagno, Melata
A Sementina in collina ben solleggiato abbiamo posizionato i nostri alveari vicino a una selva castanile, qui i popoli di api si sviluppano molto bene.
Varietà prodotte: Millefiori, Castagno, Melata
Malvaglia in un terreno un po’ scomodo da raggiungere, abbiamo messo 5 arnie in una bellissima selva castanile, con giovani alberi di castagni.
Varietà prodotte: Millefiori, Castagno
A Curzutt in collaborazione con la Fondazione Curzutt, gli operai hanno costruito un bellissimo stativo in sassi tipo merletto di un castello, con una vista mozzafiato.
Varietà prodotte: Millefiori, Melata, Tiglio, Castagno
I nostri alveari in Ticino
ambienti incontaminati per il benessere delle api
Varietà prodotte: Millefiori, Tiglio, Castagno, Melata
Varietà prodotte: Millefiori, Castagno, Melata
Varietà prodotte: Millefiori, Castagno
Varietà prodotte: Millefiori, Melata, Tiglio, Castagno


Premio Bio Gourmet 2020
Il concorso di qualità per prodotti Gemma trasformati è organizzato da Bio Suisse in collaborazione con diversi partner. L’obbiettivo è un costante miglioramento della qualità dei prodotti Gemma, grazie alle valutazioni degli esperti. Un ulteriore obiettivo è aumentare la notorietà dei prodotti presso i produttori e i consumatori mediante comunicazione attiva.
Per partecipare, il prodotto deve essere ottenuto in conformità alle direttive di Bio Suisse. I migliori prodotti sono stati inoltre valutati da una giuria composta da chef di spicco e professionisti del settore gastronomico a livello Svizzero, che hanno assegnato con il miglior punteggio il nostro miele di Millefiori con Robinia di Malvaglia per un sapore particolarmente convincente.